Tesla ha fatto causa a Rivian perché avrebbe carpito informazioni tramite gli ex dipendenti ora assunti dall’azienda che sta costruendo il primo pickup e che ancora non e ufficialmente sul mercato
E non sarebbe la prima volta: Tesla ha già presentato diverse denunce di questo tipo verso i concorrenti, ma questa è la prima volta che Rivian si trova contro l’azienda e l’ufficio Legale del buon Musk – che quando si tratta di scopiazzamenti – tanto buono non è !
La prassi
?Durante le assunzioni però è uso far dichiarare al neo assunto che questi non porti con se dati sensibili ed informazioni strategiche dell’azienda dalla quale proviene.
⚠️Eppure…qui si gioca sul filo della legalità: se da una parte si accetta la dichiarazione del nuovo dipendente, dall’altra come si può essere certi che le capacità dello stesso non derivino da informazioni riservate e non dal naturale know how acquisito? D’altronde non si può pretendere un lavaggio del cervello ad ogni assunzione!
?Ma il caso è più complesso e l’accusa più grave dai documenti infatti leggiamo un’accusa ben più grave: Rivian avrebbe stimolato i nuovi assunti a recuperare informazioni…
È tutto da accertare e la storia non finisce qui, ed è proprio il caso di dirlo, tra Tesla ? Rivian la ⚡️tensione è molto alta ?