Un volo di drone sopra la GigaFactory di Fremont, in California, ha mostrato al mondo 3 veicoli apparentemente Tesla trainati da altrettanti muletti e coperti da teli bianchi: diversi ipotizzano che si tratti delle nuove Model S e Model X.
Poche testate online e blogger si sono invece accorti che il passaggio del drone ha rivelato i segreti dell’area delle GigaPress dove – da un’apertura sul tetto – questi ha potuto riprendere la fase di pressatura del casting, forse di Model Y
Le immagini sono accelerate in quanto la pressatura dura circa 3 minuti (170 secondi). Dunque si è ipotizzato che questo significherebbe poter produrre 500 pezzi al giorno per ogni auto.
Nella Giga Berlin saranno operative 8 GigaPress (la pressa italiana scelta per produrre in modo completamente nuovo il telaio delle auto di Tesla), e sempre ipotizzando che 4 saranno dedicate alla parte posteriore e 4 a quella anteriore, arriveremmo ad un totale di 14.000 auto a settimana ovvero 728.000 auto all’anno solo per Model Y.
Questi sono dati ricavati dalla semplice visione di un filmato accelerato ripreso da un drone nella GigaFactory, quindi restano ipotesi tutte da verificare, ma restano sempre supposizioni interessanti sulla capacità produttiva della nuova fabbrica nel vecchio continente.