Energy

A Tesla Gigafactory in Taranto, in place of ILVA? “Ok Taranto, let’s do it!”

Comments (1)
  1. Luigi says:

    E’ un racconto di fantasia, ma la fantasia e’ la caratteristica di maggior valore dell’uomo. e allora diamoci dentro con la fantasia quanto produrra’ quella gigafactory disegnata al posto dell’ILVA? Caro Elon se non basta per alimentare una siderurgia fotovoltaica puoi sempre contare su 7 mila km di autostrade ….. magari non tutti ma 5 mila sono ottimi per produrre energia in Italia ogni metro quadro di fotovoltaico produce dai 900 ai 1500 kwh all’anno Che si possono anche raffreddare ad acqua accumulando il calore sotto terra per utilizzarlo nei mesi freddi ed aumentando il rendimento nei mesi piu’ caldi. Questo serpentone di 5 mila km potrebbe (senza consumare altro terreno) accogliere una galleria fotovoltaica curva di 22 metri di diametro un semicilindro con circa 35 metri di sviluppo in grado di svilippare nei 5.mila km 175 milioni di metri quadri di fotovoltaico in grado di produrre in media 1200 kwh per metro quadro ….. (dunque 1200 kwh per 175 milioni fanno 210 mila milioni di kwh) Per intenderci … se non ho sbagliato con qualche zero sono 210.000 Gigawattora …. leggo “nel 2017 ha avuto consumi per circa 333.591 GWh di energia elettrica.” Sono di piu’ ….ma potrebbero bastare per la siderurgia fotovoltaica …. e se non bastano …. abbiamo 20 mila km di strade ferrate …..

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Tesla Owners Italia – Tecnologia e Ambiente is officialy recognized by Tesla as Tesla Owners Italia. Tesla Owners Italia - Tecnologia e Ambiente è un’Associazione senza scopo di lucro, composta da proprietari e appassionati del marchio Tesla e non direttamente collegata a Tesla Inc. L’Associazione Tesla Owners Italia -Tecnologia e Ambiente è riconosciuta ufficialmente da Tesla come Tesla Owners Italia. All RIGHTS RESERVED. Tesla Owners Italia - via Santa Sofia 29 Milano P.IVA 10318710968