Visti da lontano, sono tutti uguali. Visti dal volante di un’auto da 400, 500 o 700 CV con valori di coppia smodati, la prospettiva cambia un po’.
Parliamo di pneumatici, naturalmente, e visto che non siamo più nell’era dei Flintstones,vediamo di fare chiarezza sulle qualità e sulla cura che dobbiamo riservare a questi elementi. Per le Tesla e le elettriche in genere, avendo motori potenti e di grande coppia, scelta e manutenzione diventano ancora più importanti.
Un mito da sfatare, secondo il produttore specializzato Nokian, è che le Tesla consumino le gomme più velocemente a causa del peso. In realtà il preciso controllo della trazione, il bilanciamento delle masse e la raffinatezza delle sospensioni consentono di far durare le gomme molto a lungo, specialmente quelle invernali che hanno una mescola più tenera, ma anche per le estive.
Questo è proprio il periodo dell’anno in cui si passa dalle invernali alle estive – per chi non ha optato per le All Season – e questo è un buon momento per fare la cosiddetta “rotazione”. Sulle auto a trazione integrale l’usura è più o meno la stessa su tutti gli assali ma su quelle a trazione posteriore il battistrada si consuma di più dietro.
Una fase importante è scegliere le gomme “fresche” e per fare questo bisogna saper leggere il DOT! Questa sigla, che compare sul fianco, significa “Department of Transportation” e le ultime quattro cifre indicano la settimana e l’anno di fabbricazione. Per esempio, “1319” significa la tredicesima settimana del 2019. Non bisognerebbe mai comprare gomme più vecchie di due anni, anche se la consuetudine li considera nuovi fino a tre anni.
Per avere sempre il miglior controllo dell’auto (vale sia per gl’invernali sia per gli estivi e anche per le All Season) è bene far montare i pneumatici in condizioni migliori (col battistrada più spesso) sempre sull’assale posteriore, permettendo all’auto di avere più grip e stabilità e di far lavorare i controlli di sicurezza nelle condizioni migliori, ricordando che il sottosterzo è sempre più facile e istintivo da correggere di un sovrasterzo.
Di tutto questo, compreso l’impatto sull’ambiente e le cautele nell’acquisto e i requisti di legge, parleremo questa sera alle 18.30 in diretta con i nostri esperti sui social di Tesla Owner Italia!