Nel corso di un podcast di ieri, 8 maggio, Elon Musk ha risposto ad un bel po’ di domande sull’attuale situazione in Tesla a causa dell’emergenza sanitaria e dei programmi futuri. Tra le altre notizie, Elon ha dichiarato che la Roadster, la Hypercar di Tesla, avrà un ritardo nella produzione e messa in vendita.
La causa, a quanto pare, non è il Covid 19 ma la necessità di tenere in riga tutti i programmi già annunciati che hanno priorità sulla coupé da 400 km/h, come la Model Y, il Cybertruck, il Semi. “Di carne al fuoco ce n’è già molta – ha detto Musk – e la Suv, il pick up e il veicolo da trasporto sono la carne e le verdure, ci dobbiamo prima procurare quelle e poi viene il dessert, che sarà la Roadster”. E presso Berlino la Casa è molto impegnata con i lavori per la nuova Gigafactory europea.
Previsioni esatte non ce ne sono, ma la data del 2020 inizialmente prevista sarà certamente superata per vedere sul mercato la hypercar elettrica da 1000 km. Tra l’altro proprio ieri la Casa californiana ha dovuto fermare la produzione della Giga Shanghai per tre giorni a causa della mancanza di alcuni parti necessarie per l’assemblaggio della Model Y. Al momento la fabbrica cinese era l’unica operativa, visto che quelle americane devono ancora riprendere la produzione e lo faranno probabilmente a fine maggio.