Accanto al Tesla Store di Park Royal a Londra è stato inaugurato il nuovo SuperCharger V3 con una potenza installata per ogni Charging Pod (punto di ricarica) pari a 250 kW: è lo sbarco ufficiale del nuovo standard Tesla V3.0 in Europa (ufficialmente l’Inghilterra fa ancora parte dell’unione) e con questa novità inaugura anche il nuovo connettore, più moderno e apparentemente robusto.
Compatibilità: tutte le Tesla Model 3 sono già compatibili con il connettore Combo e con la potenza installata, mentre per quanto riguarda Model S e Model X, gli esemplari di nuova produzione saranno dotati di un adattatore Combo (che abbiamo testato qui su rete Ionity) mentre quelle precedententi potranno acquistarlo per 500 euro (esperienza fatta personalmente che richiede una modifica effettuata in mezza giornata essere eseguita anche a domicilio dal mobile service). Tutti i nuovi SuperCharger e progressivamente anche quelli già installati nella rete (che comprende oltre 4500 connettori solo nel Vecchio Continente) verranno adattati alla tecnologia Combo come prevede la normativa europea.
PowerSharing: nelle stazioni SuperCharger normalmente è in funzione il PowerSharing, ovvero ogni armadio SuperCharger serve due colonnine di ricarica e queste, se sono connessi due veicoli, si dividono la potenza (attualmente 150 kW). Con il SuperCharger V3.0, la potenza di 250 kW è disponibile per ogni singola colonnina, dunque la ricarica preocederà a piena potenza anche per le più “vecchie” Tesla Model S e Model X!
