Non è esattamente all’interno della Model 3 che vanno cercati, ma sul tetto. Infatti, secondo le affermazioni della Casa, la sicurezza in caso di ribaltamento è tale che sul tetto (anche quello di vetro) potrebbe gravare un peso pari a quello di due elefanti senza compromettere la struttura. A parte gli scherzi, la Model 3 è stata recentemente sottoposta ai crash test EuroNCAP.
I risultati? Eccezionali, sia per quanto riguarda la sicurezza attiva, sia quella passiva e anche i test più severi, quelli della protezione dei bambini in auto e quelli destinati a rilevare l’efficacia degli ADAS sono stati al top. Addirittura, per quel che concerne i dispositivi che entrano in funzione prima che si verifichi un incidente, la Model 3 ha fatto registrare il punteggio più alto della storia (94%)
Il video del test è pubblico, come sempre accade per EuroNCAP e rende bene l’idea di quanto sia robusta la carrozzeria e di come gli airbag e le zone a deformazione controllata intervengano per limitare al massimo i danni agli occupanti. La velocità dell’impatto è – come di consueto – di 64 km/h per i test frontali e di 50 km/h per quelli laterali. Guardate il video fino in fondo per apprezzare bene come funzionano le assistenze alla guida e gli evitamenti automatici di pedoni e ciclisti.
E per chi vuole approfondire il giudizio EuroNCAP, ecco un link alla scheda di valutazione.