Il Tesla Owner Club è una comunità di proprietari e di appassionati il cui scopo è far conoscere la missione Tesla per accelerare il passaggio a livello mondiale ad energie sostenibili. Gli iscritti ai club possono sostenere Tesla supportandone gli sforzi legislativi, offrendo test drive, partecipando come volontari agli eventi, istruendo nuovi e potenziali clienti, ospitando eventi sociali ed esortando parenti e amici a provare in prima persona un’esperienza da proprietari Tesla. (tratto dal sito ufficiale Tesla.com)
Come tanti di voi sapranno, Tesla non investe direttamente grandi cifre in comunicazione: qualche partecipazione ad eventi o la presenza di qualche temporary store nelle piazze più importanti in occasione di avvenimenti molto popolari, ma quasi mai direttamente in televisione o sulla carta stampata ed anche questa scelta non è fatta a caso, poiché Tesla punta sul prodotto e sull’emozione che esso è in grado di generare nei clienti, tramite il famoso e delicato passaparola tra clienti.
Tesla ha infatti estremizzato il concetto di passaparola, creando una comunità di persone intorno al prodotto: gli Owners che noi chiamiamo simpaticamente i Tesla’s, ovvero persone legate in qualche modo al marchio Tesla. Gruppi spontanei sono nati nel mondo: comunità di proprietari Tesla che si sono organizzate in piccoli raduni e che da piccolo gruppo piano piano sono diventate vere e proprie comunità e come tanti club di marchi e modelli famosi hanno magari creato un’associazione, cercato una sede, aperto un sito web, fino al salto: Tesla ha cominciato a riconoscere ufficialmente gli Owners Club, tramite la condivisione in primis della visione, ovvero la volontà di accelerare il passaggio a livello mondiale ad energie sostenibili ed un disciplinare che regola l’uso del marchio ufficiale – che viene creato proprio da Tesla.
Nel nostro caso, il marchio assegnatoci è questo:
Il marchio ufficiale, tondo rosso con bordo interno bianco, Tesla Owners in cima, la famosa T, il paese e la sede del Club: noi siamo il Club Italiano, con sede a Milano.
A questo logo, noi abbiamo affiancato anche il logo della nostra Associazione: si perché abbiamo creato un soggetto giuridico che rappresenta il nostro Club Tesla Owners Italia, una vera e propria Associazione regolarmente registrata, che ha lo stesso scopo di Tesla: accelerare la transizione dalle fossili alle rinnovabili e lo fa tramite eventi di forte visibilità, raduni e si, anche attraverso questo sito. Il nome della nostra Associazione è quello che abbiamo richiesto per il riconoscimento ufficiale: Tesla ha poi creato un vero e proprio elenco dei Club a livello mondiale e diviso per paese, nel quale ha inserito il nome ed il recapito del Presidente locale, nel nostro caso ITALY-MILAN i cui Fondatori attualmente sono anche Consiglieri e Vice Pres. ed il Presidente è l’ingegnere biomedico Luca del Bo.
Non tutti gli Owners che lavorano nei Club sono professionisti della mobilità elettrica, anzi, gli owners provengono dalle più disparate attività, dunque è questo senso di unione dietro al marchio a tenerli assieme, a farli conoscere, creando spesso delle belle amicizie ed anche delle ottime collaborazioni lavorative che nascono durante un raduno, sulle pagine Facebook del Club o nelle Chat.
Tutti gli Owners nel mondo non ricevono compensi per la loro attività di divulgazione, fatto salvo il famoso programma referral.
Ancora dal sito Tesla:
Utilizzando il tuo link Referral per l’acquisto di una Tesla, tu o qualsiasi altro utente riceverete 1.500 chilometri di ricariche Supercharger gratuite!
Ogni referral adesso offre anche una possibilità di vincere una Tesla Model Y Founders Series o la supercar Roadster! Ciascun proprietario Tesla già in possesso di ricariche Supercharger gratuite ha diritto a due possibilità di vincita.
Ci sono infatti diversi strumenti che i Tesla Owners Club mettono a disposizione dei propri associati per tenersi in contatto, facciamo l’esempio di quanto il nostro fa per i suoi:
Presentiamo per primo l’ultimo nato, il portale “Tesla Club News“:
Un sito di informazione e divulgazione di temi Tesla, di informazioni dai Club, eventi e notizie del Mondo della Sostenibilità, diviso in diverse sezioni e curato da un giornalista professionista, Carlo Bellati, tastiera e volto storico di Quattroruote.
Tesla Club News ha l’arduo compito di raccogliere news ed informazioni sul mondo dei Club Tesla, commentare informazioni ed articoli, smontare fake news e raccontare la vita dei Tesla’s, gli Owners del marchio che oggi fa sognare e discutere.
Chat Whatsapp di supporto
Nata come gruppo dove richiedere assistenza, è cresciuta a tal punto da aver richiesto l’apertura di una specifica
Chat Telegram riservata ai soli owners
Supporto, informazioni, divulgazione
Chat Whatsapp tematica : svago, investimenti, azionisti Tesla
Nata per riunire gli owners interessati a seguire il mondo delle azioni Tesla e di altri investimenti nel comparto energia-mobilità sostenibile
Pagina Facebook di divulgazione (eventi, attività, news etc…)
La pagina ufficiale che conta quasi 50.000 adesioni ed oltre 2,5Milioni di contatti
Gruppo Facebook di discussione
Un gruppo moderato da ben 9 owners, appassionati, dove condividere pensieri, articoli e discutere sui più svariati argomenti legati al mondo Tesla
Sito Web ufficiale
Il sito Web ufficiale che riporta le attività, gli scopi ed i membri del Consiglio Direttivo, oltre ad ospitare la pagina dove potersi iscrivere
Instagram, Twitter e Youtube dove condividiamo video e cinguettiamo a proposito di Mobilità Sostenibile Made in Tesla ma non solo