Pare essere sempre più vicino il Battery Day insieme alla probabile presentazione di quella che dovrebbe essere la batteria da 1.600.000km (di durata)…ci sono diverse ed attendibili indiscrezioni che indicherebbero la CATL prossima a fornire le proprie celle per le batterie delle auto di Elon Musk

Le celle senza cobalto di CATL non necessariamente avranno la stessa chimica di quelle fornite a Byd, ovvero al Litio Ferro Fosfato (LiFePo4): difatti in questi mesi i migliori elettrochimici e diverse università hanno collaborato direttamente ed indirettamente con Tesla alla definizione di quello che sarà un accumulatore volto a rivoluzionare nuovamente il mercato

Perché rivoluzionare il mercato ? Intanto azzerando il Cobalto che oggi è al 3% o anche meno presente nelle batterie Tesla, Cobalto che anche a livello Geopolitico rappresenta un grosso problema. Rimuoverlo dalle batterie è un cruccio di Musk da diverso tempo

Secondo, aumentare densità energetica e robustezza / durata della chimica di batteria, rendendo poco impattanti le ricariche ad altissima potenza, così come le scariche profonde e lavorando nel contempo ad un assemblaggio in catena sempre meno costoso, per raggiungere l’obiettivo di pareggio dei costi sui modelli endotermici, che potrebbe essere proprio di solo 100$/kWh
Tutto questo potrebbe essere annunciato davvero a breve e noi ve ne daremo notizia approfondita.
Daniele Invernizzi