Le ruspe hanno lasciato il posto ad enormi trattori che rimorchiano prefabbricati di cemento armato e i piloni di quella che sarà la quarta fabbrica di Tesla del mondo – Giga Berlin – cominciano a dare forma al primo stabilimento europeo di produzione delle elettriche californiane. Le informazioni più fresche arrivano dal Ministro dell’Economia del Lander Brandemburg Joerg Steinbach.
In un’intervista a Welt am Sonntag il Ministro ha detto che, dopo i vari incontri che si sono susseguiti con il management e le piccole difficoltà iniziali dovute a proteste locali per il riposizionamento di alcune aree boschive e persino alla bonifica di alcune bombe inesplose, ha avuto la sensazione “che Musk voglia impiegare ancor meno tempo per l’apertura della fabbrica di quanto ne sia stato impiegato per la Giga Shanghai, cioè meno di un anno. E secondo me ci riuscirà”.
Tobias Lindh, appassionato di volo e di Tesla, ci aggiorna con un volo sopra la fabbrica del 1 agosto che potete vedere qui ed anche più sotto.
Con questo ritmo, la fabbrica potrebbe essere operativa in meno di un anno dall’inizio dei lavori, ovvero la tarda primavera del 2021. Come già si sa, Giga Berlin sarà dedicata inizialmente alla produzione di Tesla Model Y, il modello più atteso in Europa, e per accelerare i tempi i dirigenti hanno deciso che per il momento le batterie verranno importate e non prodotte localmente.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=P-bx98ptP-Q[/embedyt]