La notizia è ghiotta per i nostri soci e anche tutti gli altri possessori di auto elettriche che vogliono servirsi della rete Duferco (10.000 punti di ricarica in Italia e oltre 65.000 in Europa). Si tratta di un abbonamento mensile con prezzo bloccato per 24 mesi che ora ha la possobilità anche di essere sospeso fino a 3 mesi, anche non consecutivi, e di utilizzare fino a 300 kWh al mese. Il prezzo, tenetevi forte, è di 25 euro al mese (+iva) per i primi tre mesi, il che porta il prezzo per la ricarica ad una tariffa incredibilmente bassa, fino a 0,1 euro per kWh se i 300 kWh vengono utilizzati in pieno nel corso del mese (300 kWh corrispondono circa a 1800 km di percorrenza in media). E per i soci del nostro Club il periodo scontato arriva addiritura a sei mesi! Dopo il periodo di prova scontato la tariffa passa a 50 euro più iva al mese con un impegno per 24 mesi.
Ci sono altre novità introdotte per legge per quanto concerne i regolamenti per la sosta e le tariffe di parcheggio: a partire dal 2 novembre cambiano le regole per l’occupazione della presa: il periodo gratuito è stato esteso a 1 ora dopo la fine della ricarica (prima era di 30 minuti). Per le colonnine fino a 22 kW è consentito sostare di notte senza addebito fra le 23 e le 7 del mattino (prima era dalle 22 alle 8), mentre il supplemento è sempre previsto per le colonnine Fast e Ultra Fast (tutte quelle a corrente continua e sulle AC che arrivano a 43 kW di potenza).
Dal 1° febbraio del prossimo anno poi saranno in vigore le tariffe per l’occupazione presa di 0,09 euro al minuto (5,4 euro l’ora) sulle tutte le AC fino a 43 kW, mentre sulle DC si paga il doppio (0,18 euro al minuto, 10,8 euro l’ora). Tutte le informazioni relative ai supplementi per la sosta e alla ricarica delle singole colonnine si trovano indicate sempre nella app Duferco Energia.
Vergognoso. Prezzi dell’energia pazzeschi. Inutile parlare di 3 mesi, 6 mesi, ecc. per poi passare 50 cent + iva.. Il mercato dei concorrenti Tesla meriterebbe il plutonio, altro che benzina o Diesel.
Ciao Pier, giusto per correttezza, ma anche ammesso di pagare 50 euro + IVA al mese x 300 kWh sono 61 euro/300 kWh = 0,20 Euro kWh.