Come sempre per i principali costruttori, si apre un nuovo anno con un bilancio dei risultati dei 12 mesi precedenti, che nel caso del 2020 si preannunciano ovviamente tutti molto negativi… tranne che per Tesla. I report dei primi nove mesi (Q1,Q2,Q3) erano già piuttosto buoni con in particolare evidenza la Cina e il 2 gennaio in un comunicato ufficiale la Tesla conferma oltre 509.000 auto vendute in tutto il mondo.
Dalla fabbrica di Shanghai erano uscite (e vendute) 16.017 Model 3 nei primi tre mesi dell’anno che sono diventate quasi il doppio nel trimestre successivo (30.493), per poi aumentare vertiginosamente nella seconda metà dell’anno fino a chiudere con un totale che supera le 146.000 unità, di cui 6.900 sono state spedite in Europa. E a quanto sembra il primo batch di Model Y previsto in produzxione da questo mese per i primi tre mesi del 2021 è stato già tutto prenotato.
Negli USA, dove nel 2020 era già attiva la linea di produzione della Model Y (come detto, quella cinese è in pre-produzione, ma è già sold-out) c’è stato il boom di vendite per questo modello, che ha quasi eguagliato la Model 3 arrivando ad un complessivo di quasi 80.000 esemplari.
In Europa la domanda è talmente forte per la Model 3 da aver richiesto, come detto, un invio “speciale” dalla Cina, cosa che si ripeterà probabilmente nei primi mesi del 2021 ed almeno fino a quando non sarà operativa la Giga Berlin, in autunno, e dove per ora nevica.
Snow falling on Giga Berlin pic.twitter.com/eTXMtYp8hG
— Elon Musk (@elonmusk) January 4, 2021
Cominciano ad essere interessanti anche i numeri della zona Asia Pacifico, che chiudono l’anno con quasi 30.000 immatricolazioni fra Model S, X e 3, e nel frattempo è stata confermata la presenza del marchio in India nel 2021, con prezzi base piuttosto alti, stimati in 5,5 milioni di rupie (61.000 euro) per la Model 3, un piccolo passo per alcune delle città più trafficate (e inquinate) del mondo.
Ecco i risultati finali dell’anno 2020, che a tutti gli effetti è un record storico per la Casa di Fremont, con più di 500.000 auto prodotte e uno stock estremamente ridotto, con tempi di consegna che sono di poco meno di due mesi in Europa e sei settimane in Cina e negli USA:
Model S e Model X
|
Prodotte 54.805 |
Consegnate 57.039
|
|
Model 3 e Model Y
|
Prodotte 454.932 | Consegnate 442.511 | |
Totale 2020 | Prodotte 509.737 | Consegnate 499.550 |