Cummins Inc. ha appena concordato di pagare una multa di 1,675 miliardi di dollari per risolvere le accuse di aver installato dispositivi per eludere i controlli sulle emissioni in centinaia di migliaia di motori di pickup Ram. Questa multa rappresenta la più grande sanzione civile mai imposta per violazioni del Clean Air Act e la seconda più grande sanzione ambientale mai inflitta.

Cummins avrebbe installato questi dispositivi su 630.000 motori dei modelli RAM 2500 e 3500 prodotti tra il 2013 e il 2019, e dispositivi di controllo delle emissioni ausiliari non dichiarati su altri 330.000 motori dei modelli 2019-2023. Questi dispositivi possono alterare o eludere i controlli sulle emissioni, come i sensori e i computer di bordo, facendo apparire le emissioni del veicolo inferiori a quelle reali. Questo può avere un impatto significativo sulla salute umana e sull’ambiente, contribuendo a problemi respiratori come l’asma e le infezioni respiratorie, oltre a essere collegati a casi di cancro, tutte cose che purtroppo conosciamo bene anche grazie all’attività delle nostre Live settimanali.

Cummins è noto per la produzione di motori diesel robusti e ad alte prestazioni, spesso utilizzati in veicoli commerciali e pickup di grandi dimensioni. Ma al centro dello scandalo e dei richiami sono i motori diesel montati sui pickup RAM, come il RAM 2500 e 3500… di cosa parliamo? Di idrovore caratterizzate da:
- Cilindrata: I motori diesel Cummins montati sui veicoli RAM sono tipicamente di grande cilindrata, spesso intorno ai 6.7 litri.
- Potenza: Questi motori offrono elevate prestazioni, con una potenza che può variare ma è spesso superiore ai 350 cavalli, anche se di fronte ad un veicolo elettrico questo è un dato quasi ridicolo.
Richiami e spese
Le azioni di Cummins sono state scoperte dopo un’indagine interna avviata nel 2019 sul processo di certificazione delle emissioni. La casa già richiamato i veicoli interessati per aggiornare il software di controllo delle emissioni e ha precedentemente stanziato 59 milioni di dollari per coprire i costi dei richiami.
Questo caso ricorda lo scandalo Dieselgate di Volkswagen, sollevando interrogativi sulla fiducia nei produttori di motori a combustione interna e diesel riguardo alla veridicità delle emissioni dei loro veicoli.
Questa ulteriore presa in giro ed ammissione di colpevolezza dovrebbe influenzare l’opinione pubblica, dipanando i dubbi di quanto sostengono ancora il motore endotermico, portandolo a riflettere sull’accelerazione della loro dismissione, avvalorando la scelta della commissione UE nei confronti di case auto che anche dopo lo scandalo del settembre 2015, il primo Dieselgate.
Eppure spesso anche davanti all’evidenza siamo capaci di voltarci dall’altra parte. Voi cosa ne pensate ?
Fonti e approfondimenti:
CleanTechnica Cummins Fined $1.67 Billion Over Diesel Defeat Devices In Ram Pickup Trucks – CleanTechnica,
U.S. Department of Justice Office of Public Affairs | Attorney General Merrick Garland Statement on the Agreement in Principle with Cummins to Settle Alleged Installation of Illegal Defeat Devices in Engines | United States Department of Justice,
FreightWaves Cummins will pay $1.675B fine for engine emissions violations – FreightWaves,
e Reuters Cummins to pay record-setting $1.675 billion US environmental fine | Reuters.