Questa volta ci siamo: oggi, 14 luglio il Decreto Rilancio sarà al voto in Senato dopo l’approvazione alla Camera e diventerà legge dello Stato. I giochi sono fatti, difficilmente potranno essere fatte modifiche sostanziali – se non per l’entità degli stanziamenti – perché il Decreto deve essere convertito entro 60 giorni dalla pubblicazione e la scadenza è il 18 luglio.
Come promesso da più parti, gli incentivi per l’acquisto di auto a basso impatto ambientale sono aumentati arrivando alla bella cifra di 10.000 euro in caso di rottamazione (6.500 senza rottamazione) per tutte le auto che emettono da 0 a 21 grammi/km di CO2, qiundi tutte le elettriche e alcune ibride plug-in.
La dotazione per questi incentivo all’acquisto è molto bassa, solo 50 milioni di euro, e la scadenza è il 31 dicembre (vale la firma del contratto d’acquisto), ma la speranza è che il fondo possa essere rifinanziato presto. Bisogna comunque dire che mai come ora una elettrica è alla portata di tutti: le nostre amate Tesla in offerta speciale le vedete sopra e potete fare i vostri conti, ma da esperti vi possiamo dire che una Model 3 Standard Range+ a meno di 40.000 euro è un vero affarone. Ovviamente tutto questo lascerà un po’ d’amaro in bocca a quelli che l’hanno pagata a prezzo pieno e questa forma di aiuti all’acquisto del nuovo impatta anche sul valore dell’usato.
Questa sera alle 18 in diretta sui nostri social parleremo proprio degli incentivi all’acquisto con una panoramica dei modelli che godono dello sconto con caratteristiche e prezzi, le novità della settimana e anche la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto: quando avrò l’elettrica, dove vado a ricaricare?