In campagna elettorale, il presidente eletto Joe Biden ha promesso 2 mila miliardi di dollari per l’ambiente nei quattro anni della sua presidenza: un programma così ambizioso non si era mai visto, ed evidentemente la maggioranza dei cittadini americani ha apprezzato questa sua scelta. Gli interventi che saranno subito operativi saranno nove e sono destinati a dare un fortissimo impulso alle tecnologie sostenibili.
1 Il primo passo sarà il rientro degli USA nell’accordo di Parigi, basterà una lettera e sarà in forza dopo 30 giorni!
2 Biden vuole realizzare un climate world meeting per focalizzare gli interventi di tutti i leader mondiali sull’ambiente
3 Cancellazione immediata delle nefaste leggi promulgate da Trump con l’intento di smantellare le politiche climatiche
4 Fare delle azioni climatiche parte effettiva degli aiuti per alleviare i problemi economici della pandemia
5 Firmare nuovi ordini esecutivi per il taglio delle emissioni
6 Richiedere alle società trasparenza in merito ai rischi finanziari legati al cambiamento climatico e alle emissioni di CO2 legate alle attività produttive
7 Cancellazione delle leggi permissive introdotte da Trump per le estrazioni di combustibili fossili
8 Spingere la “giustizia ambientale” aumentando l’attenzione sui crimini ambientali
9 Immediato stop all’assalto di Trump all’American National Treasures, territori protetti, per la ricerca di energie fossili. Il 30% dei territori e delle acqua degli USA dovrebbero divenate zone naturalistiche.
Se a tutto ciò aggiungiamo la spinta da parte della Commissione Europea verso le politiche ambientalmente sostenibili tanto a cuore di Ursula von der Leyen, il nostro mondo potrebbe vivere un prossimo futuro di grande cambiamento economico e sociale.