Artemis… dove avete già sentito questo nome? Se siete un minimo interessati all’esplorazione spaziale, beh, allora avete vinto facilmente. È il programma della Nasa per la futura esplorazione e insediamento lunare (e oltre), lanciato nel 2019 da Jim Bridenstine (l’attuale boss della’Agenzia spaziale americana) che prevede l’arrivo di un veicolo con astronauti sulla Luna nel 2024 (o forse un po’ più tardi) e anche della prima donna ad atterrare sul nostro satellite. Il nome Artemis è la locuzione greca di Artemide, mitica Dea della caccia e sorella di Apollo: un nome scelto non a caso dalla Nasa, dopo che il programma Apollo ha portato all’esplorazione lunare con ben 6 missioni completate e una interrotta a metà.
Ma a Wolfsburg, sede della Volkswagen, di spazio s’interessano poco, evidentemente. Altrimenti avrebbero fatto un piccolo sforzo in più per trovare un nome al progetto di una futura EV da mettere in concorrrenza con Tesla (con i buoni propositi di Herbert Diess che potete leggere qui). Il nome “in codice”, ma certamente non segreto, è proprio Artemis, ma non ha alcun nesso con lo spazio. Se ne occuperà Alexander Hitzinger (qui sotto), con una lunga esperienza nelle Porsche ibride che hanno dominato a Le Mans dal 2015 al 2017.
Secondo le fonti, Hitzinger s’occuperà di un modello EV con piattaforma comune per Audi, Bentley e Porsche che verrà costruito ad Hannover e dovrebbe essere – nelle intenzioni del gruppo – la “Tesla Killer” sorpassando la nuova generazione della Model S, che per altro non è prevista a breve. Guarda caso, il nuovo modello, che inizialmente faceva parte di un progetto chiamato Landjet, dovrebbe debuttare (sulla Terra) anche lui nel 2024.
Christian Schulte
Ora, vista l’abbondanza di divinità, eroi e personaggi famosi della mitologia greca, bastava un piccolo sforzo di fantasia in più per battezzare con un nome originale il nuovo progetto. Magari Efesto (Hēphaistos), il Dio mitologico del fuoco, delle fucine, dell’ingegneria, della scultura e della metallurgia. Che però, secondo Omero, era brutto e scontroso.