La legge di bilancio 2021 ha stanziato molte risorse per la spinta verso una mobilità più green, e altre ne verranno fra poche settimane. Sono così tante e articolate le iniziative economiche e legislative in essere che occorre fare un po’ di chiarezza per dare a tutti la possibilità di capire come accedere ai bonus e quali aspetti della vita quotidiana potranno avvantaggiarsi di queste nuove regole.
Per rispondere alle domande più comuni abbiamo intervistato l’On. Giuseppe Chiazzese (Tesla Owner e attivissimo in Parlamento su tutto quello che riguarda la mobilità) che ci ha dato notizie molto positive sui nuovi contenuti della Legge di Bilancio che andranno a favore di auto più pulite, reti di distribuzione per la ricarica e rottamazione delle auto più inquinanti. Ecco gli estratti del video che potete vedere integralmente su nostro canale Youtube.
Quando vedremo più colonnine nelle aree di servizio dove si vendono i carburanti?
Quando ci saranno le colonnine di condominio o di quartiere?
Quando si vedrà la fine degli incentivi ai carburanti fossili?
Perché legare gli incentivi per le elettriche all’ISEE?
Quando vedremo le fast charge sulla rete autostradale?
Ci sarà una tassa sulle auto inquinanti?
Perché le auto elettriche non hanno una targa verde come in altri Paesi?
C’è una data per la messa al bando dei motori termici in Italia?
Cosa c’è di green nel Recovery Fund?
Perché le autostrade non fanno sconti alle elettriche?
Quando avremo tariffe alle colonnine come a casa?
Perché non togliere l’IVA sulle elettriche?
Perché ci sono poche colonnine nel Sud Italia?
Come si recupera il gettito fiscale che verrà perduto con la messa al bando dei “termici”?