Forse per colpa di una discutibile strategia di comunicazione, ? nel mondo intero media, scienziati e politici sono concentrati su di un solo “inquinante” che davvero inquinante non è: la climalterante CO2.
L’ “Obiettivo Clima” (di medio lungo termine) è importantissimo si intenda, ? ma i nostri polmoni ogni giorno si riempiono di un blend di circa 11.000 litri di gas tra i quali campeggiano le polveri ultra sottili (spesso sconosciute), gli ossidi di azoto, l’anidride solforosa e gli infausti HC, gli idrocarburi incombusti.
Tra le sostanze presenti nel mix troviamo anche anche particelle radioattive e nanopolveri metalliche (ferodo dei freni e nanopolveri da attrito)✨☢️
? Si tratta di un’emergenza sanitaria all’ordine del giorno ?, dal costo di miliardi per le cure dirette e indirette (dunque non solo ricoveri e decessi, ma anche cure per allergie e patologie della respirazione direttamente connesse all’inquinamento atmosferico).
?Sulla CO2 il mondo della combustione interna ed esterna ci sguazza: finché politici e scienziati, giornalisti e tecnici, saranno concentrati sulla sola emissione di un gas direttamente innocuo per l’uomo, potranno essere approvati piani di decarbonizzazione che comprenderanno nuovi combustibili sintetici e vecchi combustibili “decarbonizzati”, ma anche nuove sostanze e modi per scaldare, raffrescare e muoversi ?
Salvo scoprire solo a posteriori l’impatto del mix di sostanze presenti allo scarico e correre ai ripari quando ormai non solo è troppo tardi, ma la filiera ad esso connessa sarà pronta a lamentare l’inclusivita nel sistema per via di indotto, posti di lavoro e diritto ad inquinare.
La storia dunque si ripeterebbe come successo nel mondo dei trasporti, nascondendosi non solo dietro all’errata strategia di comunicazione CO2, ma anche all’assurdo filosofico della “neutralità tecnologica” che miete come prima vittima la scienza, che non ha mai partorito questa frase ed anzi, se ne tiene ampiamente alla larga.
?Non è forse l’ora di rivedere per intero la comunicazione ed evitare che la CO2 diventi l’unico espediente contro la combustione?
??? Di questo ed altri argomenti parleremo anche a Taranto il 5 e 6 giugno ?