Tesla rilascerà un nuovo grafico del consumo di energia con informazioni utili e suggerimenti sull’autonomia nell’aggiornamento del software 2022.36
I Tesla Owners riceveranno presto una nuova sorpresa: un grafico energetico nuovo e riprogettato arriverà nell’imminente aggiornamento del software (versione 2022.36)!
La nuova schermata “Energia” fornirà molte più informazioni più utili per comprendere l’energia consumata dall’auto, una goduria per chi ama analizzare i dati.
Tesla ha aggiunto nuove informazioni sul consumo di energia per consentire una miglior comprensione di quali fattori stanno influenzando il consumo energetico, principalmente troviamo:
- Guida
- Clima
- Condizionamento della batteria
- Altitudine (ad es. in salita o in discesa)
- Altro
Tesla ha incluso fattori che influenzano l’autonomia di un veicolo elettrico per consentire ai conducenti di prendere decisioni informate durante i loro viaggi su strada e ridurre al minimo il consumo di energia.
Il Tesla Owners Norvegese Anders Kverneng ha condiviso un paio di screenshot della nuova schermata del consumo energetico.
For those who wants to see. pic.twitter.com/1tq4rML0Bt
— 🇳🇴Anders Kverneng (@AndygivesCandy) September 23, 2022
Possiamo notare la nuova visualizzazione del consumo reale versus quello previsto e del 5,4% consumato: il 4,8% è stato consumato dai motori, climatizzatore 0,2%, condizionamento della batteria 0,0%, altitudine 0,2% e il restante ha consumato lo 0,2% di energia.
Interessante anche il lato destro dello schermo che mostra i consigli sull’autonomia: istruire i conducenti su come possono consumare meno energia per aumentare l’autonomia. Questi suggerimenti comparivano in passato solo al bisogno, ad esempio quando ci si trovava troppo lontano da un Supercharger, per arrivare con una carica accettabile, ci veniva consigliata la velocità di crociera da mantenere per essere sicuri di arrivare a destinazione.
In questo caso i consigli sono invece mostrato in modo dinamico e proattivo. Nell’esempio in foto:
- Rimanere al di sotto di 110 km/h ti avrebbe fatto risparmiare lo 0,1% dall’ultima ricarica
- La strada percorsa in salita è “costata” l’1,5% dall’ultima ricarica
- La strada percorsa in discesa ha fatto risparmiare l’1,3%
Non dobbiamo far altro che attendere l’arrivo del nuovo aggiornamento!