Tesla continua a spingere i confini dell’innovazione nella guida autonoma, questa volta scegliendo come palcoscenico una delle città più affascinanti e complesse d’Europa: Roma. Dopo aver dimostrato le potenzialità del suo sistema Full Self-Driving (Supervisionato) nell’iconica rotonda dell’Arco di Trionfo a Parigi, l’azienda di Elon Musk ha pubblicato un nuovo video girato tra le affollate strade della Capitale italiana.
Il test: dal Campidoglio al Colosseo, nel traffico della Città Eterna
Il percorso selezionato per il test è tra i più simbolici e impegnativi: parte dal Campidoglio e termina al Colosseo, attraversando vicoli storici, corsie strette e un traffico notoriamente imprevedibile. Un contesto urbano denso di storia e complessità, rappresentativo della quotidianità di molti romani.
Nel video, la Model 3 utilizzata – identica a quelle attualmente in consegna – si muove con fluidità, riconoscendo e gestendo in sicurezza veicoli, moto e pedoni. Il sistema reagisce in tempo reale, comunica con gli altri utenti della strada e mantiene una guida armoniosa, anche nelle situazioni più caotiche.
Un assaggio del futuro: il software in fase di test
La vettura impiegata è dotata dello stesso hardware delle Tesla attualmente in vendita, ma utilizza una versione sperimentale del software FSD (Full Self-Driving). Il test rappresenta una fase chiave verso il rilascio ufficiale della funzione anche per i clienti europei.
Tutte le Tesla oggi sono già equipaggiate di serie con Autopilot, che offre un’esperienza di guida più sicura e confortevole. Con futuri aggiornamenti over-the-air, i modelli idonei – Model S, Model 3, Model X e Model Y – riceveranno progressivamente nuove funzionalità avanzate di guida assistita.
Il messaggio è chiaro: il futuro è autonomo
Tesla non ha scelto Roma per caso. Mostrare il funzionamento della guida autonoma tra i sanpietrini, le rovine imperiali e il traffico congestionato della Capitale è un chiaro segnale della direzione intrapresa: rendere la guida autonoma affidabile anche nei contesti più impegnativi.