Prova una Tesla senza bisogno del personale dell’azienda. Arriva anche in Italia il test drive autonomo che consente di provare su strada i modelli Model 3 e Model Y in totale indipendenza. Questa modalità self-service è prenotabile in meno di un minuto tramite il sito web Tesla o l’app mobile Tesla.
Un’esperienza di prova immersiva
Dopo aver prenotato il test drive autonomo online, il conducente riceve un’email con tutte le istruzioni necessarie. Successivamente, un Tesla Advisor contatta il guidatore per confermare l’appuntamento di 30 minuti e rispondere a eventuali domande. Il giorno della prova, grazie all’app Tesla, il conducente potrà localizzare, sbloccare e avviare il veicolo in completa autonomia, come se fosse il proprio. Una guida interattiva sul touchscreen dell’auto illustrerà tutte le impostazioni disponibili, adattabili secondo le preferenze personali. Durante la prova, il conducente potrà contattare un Tesla Advisor tramite l’app per qualsiasi dubbio. Al termine, basterà parcheggiare l’auto, raccogliere i propri oggetti personali e bloccare il veicolo tramite l’app, in pochi semplici passaggi.
L’attenzione sulla vera protagonista: l’auto
Il test drive autonomo Tesla elimina le fasi tradizionali di accompagnamento, lasciando che il guidatore si concentri sull’essenziale: la vettura. In totale libertà, sarà possibile esplorare le funzionalità avanzate di Model 3 e Model Y, tra cui interni di qualità premium, ampio spazio di carico, funzioni di intrattenimento, comodità e prestazioni elevate. In Italia, sono disponibili oltre 15 punti per il test drive autonomo, offrendo a chi non ha accesso diretto a uno showroom Tesla la possibilità di provare il veicolo quando e dove preferisci.
Come prenotare il test drive fai-da-te
- Prenota il tuo test drive da app o da sito: Prenota test drive
- Trova sulla mappa tutte le location dove effettuare il test drive autonomo: Vedi sulla mappa
- Scarica l’app Tesla: App Store / Google Play
- Guarda come funziona il test drive autonomo: Guarda il video