“Tesla mi ha deluso”, inizia così l’articolo di Vaielettrico del 21 dicembre, che pubblica una lettera al giornale di Francesco, proprietario di una Model S dal 2015, profondamente deluso dalla rete di ricarica. Dopo aver letto l’articolo, e dopo le…
La Svizzera apre alla guida autonoma
La nuova normativa Svizzera abiliterà velocemente le Tesla FSD
Tesla Model 3 riceve 5 stelle verdi da Green NCAP
Oggi Green NCAP ha annunciato i risultati della loro ultima serie di prove: la Model 3 a trazione posteriore ha ricevuto 5 stelle su 5, un punteggio medio del 98% e ha stabilito nuovi record di consumo. Per quanto riguarda…
Sostenibilità non è piantare alberi: le soluzioni Treedom per l’ambiente
L’ambiente e la sostenibilità sono temi centrali per il futuro del nostro pianeta. Ne abbiamo parlato con Martina Fondi, Business Developer & Head of Forestry e con Nicola Marangoni, Sustainability Manager di Treedom, la piattaforma innovativa che permette di piantare e…
Prova Tesla quando vuoi: il test drive fai-da-te ora in Italia
Prova una Tesla senza bisogno del personale dell’azienda. Arriva anche in Italia il test drive autonomo che consente di provare su strada i modelli Model 3 e Model Y in totale indipendenza. Questa modalità self-service è prenotabile in meno di…
Dieci anni in elettrico, mai un problema
“Sono quasi dieci anni che guido elettrico. La mia prima auto elettrica, nel 2015, è stata una BMW i3 con cui ho percorso 90.000 km. Dopo ho preso una Tesla Model 3, con cui ho percorso circa 65.000 km, e…
Possiamo ancora costruire auto in Italia?
Il passato glorioso dell’industria automobilistica italiana esiste ancora? Il rapporto tra il governo e i costruttori e le politiche a supporto del settore, stanno profondamente modificando la produzione e il mercato automobilistico. E non solo in Italia. Anche il mondo…
Nucleare: oltre i miti
Nel 2022, l’energia nucleare ha inciso per circa il 9% sulla produzione di energia elettrica mondiale. Le percentuali variano nei vari paesi. In Europa, la Francia ha la quota più alta di nucleare nel suo mix elettrico (62,8%), seguita da…
Ignoranza e mobilità: un caso tutto italiano?
Incrociando i dati relativi alla diffusione delle auto elettriche, il tasso di analfabetismo funzionale e la libertà di informazione, emergono delle correlazioni che suggeriscono come fattori socio-culturali e politici possano influenzare l’adozione di tecnologie innovative. Paesi ad alta adozione di…
Immigrazione clandestina causata dai combustibili fossili
L’attuale crisi migratoria che sta travolgendo l’Italia non è un fenomeno isolato, né una semplice emergenza umanitaria. Dietro le onde di barconi e i volti disperati dei migranti c’è un nemico oscuro e potente, un motore invisibile che ha alimentato…