Lo scorso 26 dicembre, Quattroruote ha pubblicato un interessante articolo di confronto tra i consumi della Porsche Macan elettrica e della progenitrice termica, su un percorso reale da Milano-Napoli. Ma qualcosa non torna. Il Presidente di Tesla Owners Italia scrive una lettera aperta al direttore di Quattroruote con un’analisi approfondita dei costi reali.
——————————–
Caro Gianluca Pellegrini,
ti scrivo a seguito ad alcune segnalazioni dei nostri soci in merito alla recente prova comparativa tra la Porsche Macan con motore a combustione interna e la sua controparte elettrica, lungo il tragitto di 767 km da Rozzano a Napoli, pubblicata nell’articolo di Quattroruote dello scorso 26 dicembre.
Mi complimento per l’iniziativa, il test è molto interessante e finalmente chiarisce che i tempi di percorrenza tra veicoli BEV e ICE sono simili e che la versione elettrica ha un prezzo di acquisto ben inferiore di quello a benzina.
Tuttavia, per il calcolo dei costi, non è stato tenuto conto di ciò che facciamo normalmente noi automobilisti elettrici, cioè scegliere la ricarica anche sulla base del costo al kWh. Non entro nel dettaglio degli altri accorgimenti di chi guida elettrico sulle lunghe percorrenze come, per esempio, ricaricare 10-80%, cosa che accorcia i tempi di ricarica drasticamente.
Ti faccio un esempio: per le ricariche HPC dal 13 aprile 2024, Tesla ha introdotto un abbonamento mensile di 9,99 € per i non proprietari di veicoli Tesla, che consente di accedere a tariffe di ricarica ridotte presso i Supercharger.
Le tariffe variano in base alle fasce orarie:
- 00:00 – 16:00: 0,46 €/kWh
- 16:00 – 20:00: 0,52 €/kWh
- 20:00 – 00:00: 0,42 €/kWh
La rete supercharger conta oggi in Italia 90 zone di ricarica con potenze sino a 250 kW, da Milano a Napoli c’è solo l’imbarazzo della scelta e, non ultimo, la disponibilità di ricarica è garantita.
Un altro esempio è la rete Ionity (di cui Porsche è partner) con costi che arrivano a 0,47 Euro/kWh con abbonamento mensile Power standard e a 0,39 euro/kWh con l’abbonamento gratuito per 3 anni Porsche charging service plus
Le simulazioni
Il consumo totale della prova è stato di 192,1 kWh, in HPC 120,3 kWh e in AC 71,79 kWh
Prendo in considerazione solo i costi in HPC, lasciando inalterato il costo di ricarica in AC anche se c’è margine di riduzione con gli abbonamenti.
- Il costo con Tesla Supercharger sarebbe stato:
- Fascia oraria 00:00 – 16:00: 57 kWh × 0,46 €/kWh = 26,22 €
- Fascia oraria 16:00 – 20:00: 63,3 kWh × 0,52 €/kWh = 32,92 €
- + costo abbonamento mensile Tesla 9,99 €
Totale Tesla Supercharger (comprensivo di abbonamento mensile) 69,13 €
Costo totale (Supercharger + AC) 69,13 € + 38,77 €= 107,90 €.
Ciò significa un risparmio di 19,29 € rispetto alla benzina.
- Il costo con la rete Ionity sarebbe stato:
- 120,3 kWh x 0,39 €/kWh = 46,92 €
Costo totale (Ionity + AC) 46,92 € + 38,77 €= 85,69 €
Ciò significa un risparmio di 41,50 € cioè oltre il 30% rispetto alla benzina.
Il risparmio più importante
C’è poi un altro risparmio che a mio avviso è ben più importante: quello per l’ambiente e la nostra salute.
La Macan ice da Milano a Napoli ha emesso da 180 a 200 kg di CO2 e poi NOx, CO, polveri sottili e altre amenità cancerogene sputate dal tubo di scappamento. La sorella BEV non ha registrato emissioni perché le reti FreeToX e Supercharger (ma anche molti altri MSP) utilizzano energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.
Conclusione
Credo che i lettori cerchino e si meritino in Quattroruote una visione obiettiva e lontana dai titoli e articoli acchiappa click di altri media.
Quattroruote è stato antesignano e coraggioso sostenitore della sostenibilità su strada, ricorderai sicuramente i GP Quattro E che dal 1988 al 1992 aprirono la strada al campionato FIA di auto elettriche e alla attuale formula E.
Quattroruote è da sempre proverbiale riferimento per la serietà e precisione delle prove su strada, anche quando apparentemente è una “zingarata”.
Ti ringrazio per l’attenzione e confido in una possibile integrazione del contenuto pubblicato.
Come Tesla Owners Italia, associazione che rappresenta guidatori che da oltre un decennio macinano decine di migliaia di chilometri all’anno in elettrico, saremo lieti di offrire a Quattroruote suggerimenti o altre forme di collaborazione nel comune interesse di una chiara e obiettiva informazione.
Cordiali saluti,
Luca Del Bo
Presidente Tesla Owners Italia