Se nel 2025, il governo ha deciso di voltare le spalle alla transizione ecologica, ci hanno pensato Regioni e Comuni italiani a rimettere in pista gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche. La più virtuosa è senza dubbio la Valle d’Aosta, dove il contributo può superare i 13.000 euro. Ma anche Lombardia, Veneto, Sicilia, la Provincia Autonoma di Bolzano e il Comune di Genova, offrono incentivi per chi sceglie un’auto a zero emissioni. Mentre a livello nazionale si frena il cambiamento, sono gli enti locali a tenere viva la spinta verso un futuro più sostenibile.
Ecco tutti gli incentivi disponibili ad oggi:
Incentivi per l’Acquisto di Veicoli Elettrici in Valle d’Aosta
- Destinatari: Residenti e imprese con sede nella Regione Valle d’Aosta.
- Veicoli Ammissibili: Auto e veicoli a basse emissioni, inclusi veicoli elettrici e ibridi plug-in.
Contributi per Veicoli Nuovi con Emissioni ≤ 20 g/km CO₂:
- Fino al 50% della spesa sostenuta (IVA esclusa).
- Massimale di €9.000 per persone con più di 35 anni.
- Massimale di €12.700 per persone con meno di 35 anni.
Contributi per Veicoli Nuovi con Emissioni tra 20 e 70 g/km CO₂:
- Fino al 50% della spesa sostenuta (IVA esclusa).
- Massimale di €5.000.
Contributi per Veicoli Usati con Emissioni ≤ 20 g/km CO₂:
- Fino al 30% della spesa sostenuta (IVA esclusa).
- Massimale di €5.000 per persone con più di 35 anni.
- Massimale di €8.000 per persone con meno di 35 anni.
Contributi per Veicoli Usati con Emissioni tra 20 e 70 g/km CO₂:
- Fino al 30% della spesa sostenuta (IVA esclusa).
- Massimale di €3.000.
Maggiorazioni con Rottamazione:
- Aumento del contributo del 10% per veicoli delle classi Euro 0, Euro 1 o Euro 2.
- Aumento del contributo del 5% per veicoli delle classi Euro 3 o Euro 4.
Contributi per Stazioni di Ricarica Domestiche:
- Fino al 50% della spesa sostenuta (IVA esclusa).
- Massimale di €3.000.
Modalità di Presentazione delle Domande:
- Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite il portale dedicato della Regione Valle d’Aosta.
- Termine di presentazione: entro 120 giorni dalla data di emissione della fattura o dalla sottoscrizione del contratto di leasing o noleggio a lungo termine.
- Nota: I contributi sono soggetti a disponibilità di fondi e possono variare. Si consiglia di consultare il sito ufficiale della Regione Valle d’Aosta per informazioni aggiornate.
Incentivi per l’Acquisto di Veicoli Elettrici nella Provincia Autonoma di Bolzano
- Destinatari: Residenti privati, imprese, enti pubblici e associazioni con sede nella Provincia di Bolzano.
Veicoli Ammissibili:
- Autoveicoli Elettrici: Veicoli nuovi di fabbrica con alimentazione esclusivamente elettrica.
- Autoveicoli Ibridi Plug-in: Veicoli nuovi di fabbrica con emissioni di CO₂ non superiori a 70 g/km.
- Motoveicoli e Ciclomotori Elettrici: Veicoli a due ruote con alimentazione elettrica.
- Biciclette Cargo Elettriche: Bici cargo con una portata complessiva minima di 150 kg.
Contributi Previsti:
- Autoveicoli Elettrici:
- €2.000 per l’acquisto, il leasing o il noleggio a lungo termine.
- È richiesta una riduzione del prezzo di pari importo da parte del rivenditore per veicoli con costo massimo di €50.000 (IVA esclusa).
- Autoveicoli Ibridi Plug-in:
- €1.000 per l’acquisto, il leasing o il noleggio a lungo termine.
- È richiesta una riduzione del prezzo di pari importo da parte del rivenditore per veicoli con costo massimo di €50.000 (IVA esclusa).
- Motoveicoli e Ciclomotori Elettrici:
- 30% della spesa sostenuta, fino a un massimo di €1.000.
- Biciclette Cargo Elettriche:
- 30% della spesa sostenuta, fino a un massimo di €1.500.
Esenzione Tassa Automobilistica:
- Esenzione dalla tassa automobilistica per i primi 5 anni dall’immatricolazione per veicoli elettrici.
Contributi per Stazioni di Ricarica:
- Per Privati: 70% della spesa sostenuta per l’acquisto e l’installazione di una stazione di ricarica domestica, fino a un massimo di €1.000.
- Per Aziende: 70% della spesa sostenuta per l’acquisto, il noleggio a lungo termine o le sole spese di allacciamento e installazione di una stazione di ricarica in azienda, fino a un massimo di €1.000.
Modalità di Presentazione delle Domande:
- Le domande devono essere presentate online attraverso il portale dedicato della Provincia di Bolzano prima dell’acquisto del veicolo o dell’installazione della stazione di ricarica.
- Gli importi e le condizioni degli incentivi possono variare. Si consiglia di consultare il sito ufficiale della Provincia Autonoma di Bolzano per informazioni aggiornate.
Incentivi per l’Acquisto di Veicoli Elettrici nella Regione Lombardia
Bando Rinnova Veicoli 2024-2025:
- Destinatari: Micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede operativa in Lombardia.
- Obiettivo: Incentivare la radiazione di veicoli inquinanti (benzina fino a Euro 2/II incluso o diesel fino a Euro 5/V incluso) e l’acquisto, anche tramite leasing finanziario, di nuovi veicoli a zero o bassissime emissioni.
- Dotazione Finanziaria: €5.940.000 per il biennio 2024/2025, con €2.970.000 destinati al 2025.
- Contributo per Impresa: Fino a 4 veicoli, con una domanda di contributo per ciascun veicolo.
- Presentazione Domande: Dal 2 dicembre 2024 al 30 settembre 2025 tramite il sito webtelemaco.infocamere.it.
Esenzione Tassa Automobilistica:
- Riduzione del 50% per 5 Anni: Per veicoli ad alimentazione ibrida (benzina/elettrico), categorie M1 e N1, inclusi quelli a ricarica esterna, classe EURO 6 e potenza fino a 100 kW, immatricolati nuovi di fabbrica dal 1° gennaio 2023.
- Esenzione Permanente: Per veicoli alimentati a idrogeno.
- Nota: Le informazioni sono aggiornate al 2025. Per dettagli e aggiornamenti, consultare le fonti ufficiali della Regione Lombardia.
Incentivi per l’Acquisto di Veicoli Elettrici nel Comune di Genova
Destinatari:
- Privati cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Genova da almeno 3 mesi.
- Imprese, partite IVA ed enti del terzo settore con sede operativa nel territorio comunale.
Veicoli Ammissibili:
- Autoveicoli nuovi di prima immatricolazione a basso impatto ambientale, inclusi veicoli elettrici e a idrogeno.
Contributi per Privati:
- €9.000 per veicoli elettrici o a idrogeno.
- €6.000 per veicoli ibridi Euro 6D-Temp o successivi.
- €5.000 per veicoli a metano, GPL, benzina-metano o benzina-GPL Euro 6D-Temp o successivi.
- €4.000 per veicoli a benzina o diesel Euro 6D-Temp o successivi.
Contributi per Imprese e Partite IVA:
- Fino a 5 veicoli per impresa.
- €9.000 per veicoli elettrici o a idrogeno fino a 1,3 tonnellate.
- €6.000 per veicoli ibridi fino a 1,3 tonnellate.
- €5.000 per veicoli a metano, GPL, benzina-metano o benzina-GPL fino a 1,3 tonnellate.
- €4.000 per veicoli a benzina o diesel Euro 6D-Temp o successivi fino a 1,3 tonnellate.
Requisiti:
- Rottamazione obbligatoria di un veicolo inquinante (benzina fino a Euro 1 o diesel fino a Euro 5).
- Il richiedente deve essere proprietario del mezzo rottamato da prima del 18/06/2024.
Procedura di Richiesta:
- Presentazione della domanda tramite la piattaforma web disponibile sul sito ufficiale del Comune di Genova.
Durata del Bando:
- Il bando Ecoincentivi è stato prorogato fino al 2026.
- Nota: Le informazioni sono aggiornate al 2025. Per dettagli e aggiornamenti, consultare le fonti ufficiali del Comune di Genova.
Incentivi per l’Acquisto di Veicoli Elettrici della Regione Veneto
La Regione del Veneto ha introdotto incentivi per promuovere l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale, inclusi quelli elettrici, attraverso il Bando Auto 2024.
Dettagli del Bando Auto 2024:
- Contributo Variabile: L’ammontare del contributo va da €2.000 a €8.400, determinato in base all’alimentazione del veicolo e alle sue emissioni di CO₂ secondo il metodo WLTP.
- Classi Ambientali e Contributi:
Emissioni CO₂ (g/km) |
Elettrica Pura | Idrogeno | Ibrida | Bifuel (benzina/metano, benzina/GPL) | Metano | Benzina |
Diesel |
0 |
€7.000 | – | – | – | – | – | – |
≤ 60 |
€6.000 | – | – | – | – | – |
– |
61 – 100 |
€5.000 | €4.000 | €3.000 | €2.000 | – | – |
– |
101 – 135 |
– |
– | – |
– |
€4.000 | €3.000 |
€2.000 |
Incremento in Base all’ISEE:
- Fascia A (ISEE < €25.000): Contributo incrementato del 20%.
- Fascia B (€25.001 – €40.000): Contributo incrementato dell’10%.
- Fascia C (€40.001 – €50.000): Contributo senza incremento.
Rottamazione Obbligatoria:
- È richiesta la rottamazione di veicoli con alimentazione benzina Euro 4 o bifuel (benzina/metano, benzina/GPL) Euro 4 o metano Euro 4. È ammesso l’acquisto di veicoli con alimentazione elettrica pura, idrogeno o ibrida con emissioni CO₂ inferiori a 100 g/km.
Tempistiche e Procedura:
- Presentazione Domande: Le domande possono essere presentate fino al 30 settembre 2025 tramite la piattaforma informatica ReStart.
- Graduatoria e Liquidazione: La graduatoria sarà pubblicata sul sito. I contributi saranno erogati seguendo l’ordine della graduatoria, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
- Nota: Le informazioni fornite si riferiscono al bando in vigore. Si consiglia di verificare eventuali aggiornamenti o modifiche sul sito ufficiale della Regione del Veneto.
Incentivi per l’Acquisto di Veicoli Elettrici in Sicilia – 2025
- Destinatari: Residenti in Sicilia titolari di patente di guida categoria B o BS.
- Veicoli Ammissibili: Veicoli nuovi di categoria M1 (destinati al trasporto di persone, con massimo otto posti oltre al conducente) con alimentazione elettrica o full hybrid di classe Euro 6.
Contributi Previsti:
- Auto Elettriche: €5.000.
- Auto Full Hybrid Euro 6: €2.500.
Incrementi per Aree Specifiche:
- Per i residenti nei comuni di Leni, Malfa, Santa Marina Salina, Lipari, Lampedusa e Linosa, Pantelleria, Favignana, Ustica e nei comuni montani, il contributo è incrementato di €1.000.
Esenzione Bollo Auto:
- I veicoli con alimentazione elettrica o ibrida immatricolati nuovi fino al 31 dicembre 2024 beneficiano di un’esenzione triennale dal pagamento della tassa automobilistica.
Modalità di Presentazione delle Domande:
- Le domande devono essere presentate utilizzando il modulo disponibile sul sito ufficiale della Regione Sicilia.
- Non è ancora stata resa nota la data di entrata in vigore del bando 2025.
Note Importanti:
- I fondi stanziati per gli incentivi potrebbero essere limitati. Nel 2024 erano disponibili solo €94.000, sufficienti per circa 20 auto elettriche.
- L’assegnazione dei contributi avviene in base all’ordine cronologico di ricezione delle domande complete.
- Il veicolo acquistato deve rimanere intestato al beneficiario per almeno 18 mesi, pena la revoca del contributo.
- Le informazioni sono basate su dati disponibili fino al 2024. Si consiglia di consultare il sito ufficiale della Regione Sicilia per aggiornamenti e dettagli specifici sugli incentivi 2025.
Di questo e di altro ne abbiamo parlato nella nostra diretta del lunedì