La polemica tra Elon Musk e la comunità Tesla in Italia non accenna a placarsi. Il caso ha preso ancora più slancio dopo che i politici Elisabetta Piccolotti e Nicola Fratoianni hanno annunciato di voler restituire la loro Tesla, in segno di protesta contro le posizioni del patron dell’azienda. Il dibattito è ormai sotto i riflettori dei media nazionali tanto che il quotidiano più letto in Italia, ha dedicato un ampio spazio alla questione, raccogliendo le voci dei protagonisti.
Tra questi, Luca Del Bo, presidente di Tesla Owners Italia, ha dichiarato al Corriere della Sera che la comunità dovrebbe concentrarsi sull’innovazione tecnologica, evitando di trasformare il dibattito in uno scontro politico che rischia solo di spaccare i proprietari.
Ma tra i 50.000 teslisti italiani, le opinioni restano profondamente divise. Da un lato, c’è chi si dice deluso dalle scelte e dichiarazioni di Musk, tanto da pentirsi dell’acquisto della propria auto elettrica. Dall’altro, c’è chi difende Tesla, distinguendo il prodotto dal suo creatore.
La questione apre un interrogativo più ampio: possiamo separare l’etica dalle scelte di consumo? Comprare un’auto significa anche sostenere le idee di chi la produce? La comunità teslista italiana è ancora in cerca di una risposta.
>> Leggi l’articolo
>> Video: Vi faccio vedere come si difende una Tesla: così sventa furti e atti di vandalismo