Negli ultimi anni, il dibattito sulla mobilità sostenibile si è acceso come mai prima. Ma tra slogan, fake news e disinformazione, resta una domanda cruciale: qual è davvero l’auto meno inquinante? La risposta arriva da uno studio indipendente realizzato da Ricardo Group per FIA.
Le emissioni di CO₂ a confronto: i numeri parlano chiaro
Lo studio prende in considerazione l’intero ciclo di vita di un veicolo (considerando una media di 15 anni per 15.000 Km/anno): produzione, utilizzo, carburante, manutenzione e smaltimento. Non solo i gas di scarico, ma tutto ciò che un’auto emette in termini di CO₂ per ogni chilometro percorso.
Ecco i risultati al 2030:
- Auto a benzina: 229 g CO₂/km
- Auto diesel: 196 g CO₂/km
- Ibride a benzina senza ricarica: 168 g CO₂/km
- Ibride plug-in (con presa): 130 g CO₂/km
- Auto a idrogeno: 71 g CO₂/km
- Auto elettriche a batteria: 49 g CO₂/km
E guardando al 2050, la distanza diventa ancora più netta: le elettriche a batteria scendono a soli 21 g CO₂/km, mentre benzina e diesel restano largamente sopra quota 100.
La batteria è un problema? Non più
Uno degli argomenti più usati per screditare le auto elettriche è l’impatto ambientale della produzione delle batterie. Eppure, anche considerando questo fattore, l’elettrica continua a essere la scelta più pulita, e lo sarà sempre di più grazie all’aumento delle energie rinnovabili e al miglioramento dei processi produttivi.
Idrogeno: non ancora efficiente
Le auto a idrogeno risultano meno inquinanti delle ibride e dei motori termici, ma sono ancora dietro alle batterie elettriche. Perché? L’idrogeno “verde” è ancora poco diffuso, e produrlo è energivoro. Servono tempo e investimenti.
>> Leggi il nostro approfondimento sull’idrogeno: “Idrogeno? Ne parliamo con Nicola Armaroli”
Stop alle bufale
Questo studio mette fine a molti falsi miti:
- “Il diesel inquina meno”: FALSO
- “Le auto elettriche inquinano di più a causa delle batterie”: FALSO
- “L’idrogeno è la soluzione definitiva”: NON ANCORA
Conclusione: l’elettrica è il presente, non solo il futuro
Non servono opinioni, bastano i dati. L’auto elettrica a batteria è oggi la scelta più ecologica per chi vuole ridurre il proprio impatto ambientale. È la tecnologia già disponibile, sempre più accessibile e sempre più pulita.
⸻
Fonte: Research on Environmental Sustainability and Energy Efficiency of Electric Vehicles, Ricardo Group per FIA