Nel 2022, l’energia nucleare ha inciso per circa il 9% sulla produzione di energia elettrica mondiale. Le percentuali variano nei vari paesi. In Europa, la Francia ha la quota più alta di nucleare nel suo mix elettrico (62,8%), seguita da…
Dragoni e la bottiglietta di benzina
Una puntata dedicata alla transizione energetica quella di Petrolio andata in onda martedì 5 marzo su RaiTre. Tra gli ospiti anche Fabio Dragoni controverso opinionista de La Verità che già ai tempi della pandemia si era distinto per le sue…
Il nucleare è davvero un’alternativa al gas di Putin?
Lo scorso 15 aprile, la Germania ha spento le sue ultime tre centrali, ma alcuni Paesi europei sembrano manifestare l’intenzione di pianificare nuovi impianti. L’Italia è circondata da nazioni, come Francia, Svizzera e Slovenia, che basano buona parte della loro…
Idrogeno? Ne parliamo con Nicola Armaroli
Nel processo di transizione ecologica è continua la ricerca di energia pulita per ridurre la dipendenza dal consumo di combustibili fossili altamente inquinanti. Una soluzione è stata individuata nell’idrogeno. La stessa commissione europea ne detta le linee guida nel documento…